Andor: un monumento ai caduti di Star Wars

Finito Andor stagione 2 e quindi finito Star Wars: ANDOR, tanto che vien voglia di rivedere Andor 1, e lo rivedrò per la 12a volta; tanto che vien voglia di rivedere Rogue One, e lo rivedrò per la 433a volta; tanto che, con la musica del fine credits, vien voglia di rivedere per la 56.653.643a volta (forse sono di più?) Guerre Stellari, e lo rivedrò. Ovviamente. Pensando al buon Cassian Andor che passeggia per i templi Massassi di Yavin IV.
Confermo che, se la Stagione 1 di Andor è senza alcun dubbio da 10 e Lode, o come amo dire ***** su 5 stelle con Lode (semplicemente un crescendo geniale e senza difetti il cui valore va anche oltre Star Wars), questa Stagione 2, al netto dei brividi per i soliti apici Star Wars e per le diverse, innate genialità insite nel progetto “andoriano/rogueone”, arriva a stento a un 8, ossia **** su 5 stelle.

Star Wars: Andor 1 (settembre/novembre 2022) è forse, visto l’argomento, la raffinatezza e la materia, la più grande serie tv cui abbia mai assistito, in assoluto. Tolgo il forse. Fino a puntata 7 è sorprendente e illuminante, da puntata 7 raggiunge l’apice e non molla più. Sono molto cauto: Andor 1 è di gran lunga tra le opere più importanti della modernità cinetelevisiva, un capolavoro decisivo che va ben al di là di marchio e genere. Necessaria riflessione su dittatura liberticida e resistenza partigiana, ogni puntata ha mille idee, tutte rese con perfezione espressiva.

Star Wars: Andor 2 (aprile/maggio 2025) è meno riuscita, forse per il confessato cambio di strutturazione al volo, con la forzatura dei 4 anni da narrare fino a Episodio IV divisi in blocchi di tre puntate l’uno. Troppo sbrigativa nel tirare i tanti fili di un discorso magnificamente complesso, discontinua, concentrata su deviazioni minori e un po’ fini a loro stesse. Servivano più stagioni per sistemare meglio ritmi e scrittura. Ma alla fine chi se ne frega, la commozione per i destini amari di certi Cattivi Imperiali, e per i destini tragici di tutti questi Buoni Ribelli (che vanno dai poveracci meccanici ai riccastri altoborghesi della Galassia lontana lontana), è innegabile e bellissima da godere. La classe cinematica nella resa starwarsiana è di assoluto livello. La varietà della civiltà galattica viene esplorata in ogni anfratto. Come Rogue One era il prequel perfetto, Andor completa il discorso in modo tale che un film più che leggendario MITOLOGICO, il Film dei film, verrà per sempre visto con occhi diversi, più maturi e consapevoli.
Il risultato migliore è che finalmente gli Imperiali fanno la chiara, e politica, figura pessima dei nazifascisti pazzi e suicidi, una figuraccia che si meritano – vedi foto:

…Ossia il fallimento esistenziale del Capo agevolato dal sottoposto ipocrita.

Quella degli Imperiali di Andor resta una figuraccia, una che certi fan italici di altri luoghi non-Y4 rinnegano da sempre (poveracci, fanatici imperialisti, visto che sono tarati da evidenti simpatie militariste e autoritarie).
Perché?
Perché i veri eroi da prendere come esempio, non solo in Star Wars ma soprattutto in Star Wars, sono i Buoni Ribelli, Alleati, Resistenti e Partigiani (e chi viene aiutato dalla Provvidenziale Forza). Gli eroi sono i combattenti per la libertà che sacrificano tutto per la libertà degli eredi, ossia noi.
W la Ribellione.
W il “Che la Forza sia con te” finale del povero, durissimo, sofferente Bail Organa, un uomo così simile all’indimenticabile Luthen Rael. Andor è il loro Monumento ai Caduti.

P.S.:

Senza un background starwarsiano, si potrebbe affrontare la Saga Stellare in questo modo…

  1. ANDOR 1/2
  2. ROGUE ONE film 2016
  3. STAR WARS 1977, Episode IV (A New Hope)
  4. THE EMPIRE STRIKES BACK 1980, Episode V
    (flashback:)
  5. THE PHANTOM MENACE 1999, Episode I
  6. ATTACK OF THE CLONES 2002, Episode II
  7. REVENGE OF THE SITH 2005, Episode III
  8. SOLO film 2018
    (flashforward:)
  9. RETURN OF THE JEDI 1983, Episode VI
  10. THE FORCE AWAKENS 2015, Episode VII
  11. THE LAST JEDI 2017, Episode VIII
  12. THE RISE OF SKYWALKER 2019, Episode IX

Come si può vedere, la serie Andor può essere vista e capita senza sapere niente di Star Wars. Si tratta praticamente dell’inizio di ogni cosa, con la Forza che entra in scena un passo alla volta. L’accoppiata Andor/Rogue One è il vero capolavoro moderno di Star Wars.

Il Presidente di Yavin 4
Filippo “Jedifil” Rossi

Lascia un commento