I simboli nel poster di Guerre Stellari

Cristina M. Cavaliere scrive e pubblica su Art over Covers un ottimo articolo in due parti (parte 1, parte 2) che recensisce la locandina originale (artista Tom Jung) di Guerre Stellari 1977, alias Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza – primo film della Saga di Star Wars. Il contributo si concentra sugli aspetti dell’opera lucasiana rintracciabili nei miti (soprattutto, le prove che l’Eroe deve affrontare per crescere) e nella concezione filosofica dell’esistenza come lotta tra bene e male; di conseguenza, nel libero arbitrio che muove le nostre azioni. Cristina è una cultrice di Star Wars dal suo primo sorgere, particolarmente affezionata ai personaggi originari.
Sara “Shifter” Pellucchi è la responsabile del sito Art over Covers, dove vengono pubblicate recensioni alle copertine degli album musicali e ci si concentra in modo particolare sul lato artistico del progetto, con riferimenti a tutto campo nel mondo delle arti visive, o agli aspetti storici e culturali. Il sito si occupa anche del significato delle Band Names, delle copertine dei libri e, non da ultimo, dal 2016 recensisce anche le locandine cinematografiche in quanto spesso riassumono aspetti nascosti nei film che rappresentano.
Potete trovare l’articolo, suddiviso in due parti in quanto molto ricco di spunti, ai link seguenti:
· “Star Wars Episodio IV” – La lotta del bene contro il male (prima parte), di Cristina M. Cavaliere
· “Star Wars Episodio IV” – La lotta del bene contro il male (seconda parte), di Cristina M. Cavaliere
La Forza è con loro.
(Jedifil)